La strada si estende da Via Romana fino a Piazza Torquato Tasso. Lungo il suo percorso, si incontrano Via delle Caldaie e Via de' Serragli, dove, sul lato del convento di Santa Elisabetta delle Convertite, si trova il Canto alla Cornacchia. Il primo tratto della strada, fino a Via de' Serragli, era noto come Via San Giovanni, il secondo come Via San Benedetto, e infine come Via della Pergola. Il nome attuale, sotto il quale la strada è stata unificata, probabilmente ricorda gli orti e le terre di proprietà dei Camaldolesi del vicino monastero di San Salvatore in piazza Torquato Tasso. La strada conserva un carattere residenziale popolare, con traffico veicolare limitato, e molti edifici ornati da stemmi e pietrini che richiamano proprietà di istituti religiosi. Va notato che, oltre a quelli segnalati in questo repertorio, altri edifici presentano contrassegni ormai erosi e illeggibili.
Bibliografia:
- G. Richa, Notizie Istoriche delle Chiese Fiorentine, Edizioni Polistampa, Firenze, 2004.
- F. Bargellini, Le Strade di Firenze, Bonechi Editore, Firenze, 1977.
- E. Repetti, Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana, Giunti Editore, Firenze, 1998.
- M. Marini, Firenze Scomparsa, Edizioni Pagliai, Firenze, 2011.
- L. Ginori Lisci, I Palazzi di Firenze nella Storia e nell'Arte, Sansoni Editore, Firenze, 1972.
Una piccola via di Firenze che ricorda l'antico anfiteatro romano. Nel 2012 da Parlascio divenne Parlagio.
Una via nel centro di Firenze, originariamente "via della Badessa," assume il nome attuale nel 1862.
L'origine del nome della strada è incerta: per tradizione il nome è legato a Cimabue o alla famiglia Allegri.
È un luogo storico legato a una famiglia influente fiorentina e a un'importante mediazione di pace, poi fallita.